Nel 2001 la clavicembalista Ulli Nagy e la violoncellista Marie Orsini-Rosenberg fondarono Concertino Amarilli. Fin dall'inizio l'ensemble ha percorso la relazione musicale tra la musica italiana e l'Austria. La scelta delle composizioni musicali segue sempre un'idea drammaturgica, che viene sottolineata sopratutto nelle cantate.
I più importanti eventi: |
2001, 30 Marzo: Concerto nella Stadtinitiative / Vienna | 30 marzo 2001: Concerto nella Stadtinitiative / Vienna |
2003, 1 - 3 Agosto: Christoph Willibald Gluck "Le Cinesi" nel castello di Damtschach/ Wernberg/ Austria | Inizia la collaborazione con l' orchestra Musica Aeterna Bratislava |
2003, 27- 30 Agosto: Concerti nel Museo Hispanico e nel Teatro Colon a Buenos Aires/ Argentina | Invito dell'Ambasciata austriaca a Buenos Aires, collaborazione con il flautista Alejandro Fidalgo |
2004, 26 Ottobre: Concerto nell'Istituto culturale di Austria a Milano/Italy | Inizia la collaborazione con il liutista Stefano Rocco |
2005, 15 - 17 Luglio: A. Caldara "Dafne" nel Castello di Damtschach/Wernberg | in coproduzione con Musica Aeterna Bratislava |
2006, 20 - 22 Luglio: A. Caldara "Dafne" nel Castello di Damtschach/ Wernberg/ Austria | Inizia la collaborazione con il soprano Marelize Gerber, l'oboista Andrea Mion e il fagottista Paolo Tognon |
2007, 4 Luglio: Concerto a St. Veit/Glan/ Austria nel Festival Musica antica Trigonale | Registrazione dal vivo: Trigonale CD 2007 Elemente |
| www.raumklang.de
|
2007, 21 Ottobre: Concerto nella Hofburg (Castello) di Vienna/ Austria | Programma Clori, mia bella Clori |
| |
2008, 18 - 20 Luglio: G.F. Händel: "Clori, Tirsi e Fileno" HWV 96 | 
|
nel Castello di Damtschach/ Wernberg/ Austria |
|
|
|
|
2009, 1 ottobre: CD presentazione 'Amor hai vinto' | www.gramola.at
|
2009, 26 settembre: Concerto al Palais Liechtenstein/ Vienna | Händel e Bononcini - due rivali a Londra |
30 /31 luglio, 1 agosto 2010: Francesco Gasparini: L'Oracolo del Fato nel Castello di Damtschach/ Wernberg | 
|
| |